
Lagnasco – È stata inaugurata oggi, mercoledì 7 luglio, la struttura allestita nel Comune di Lagnasco per accogliere i migranti impiegati nella raccolta della frutta. Munita di domitorio, sala mensa, servizi igienici e docce, potrà ospitare 36 persone.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Cuneo, Fabrizia Triolo, del Direttore Generale dell’Asl Cn1, Giuseppe Guerra, del direttore del distretto Nord/Ovest, Gabriele Ghigo, e dei sindaci dei dieci Comuni (Lagnasco, Verzuolo, Saluzzo, Savigliano, Cuneo, Costigliole Saluzzo, Tarantasca, Busca, Manta e Scarnafigi) che il 28 giugno scorso hanno sottoscritto il Protocollo stilato dalla Prefettura per l’accoglienza degli stagionali nel Saluzzese.
Il documento prevede la predisposizione di soluzioni abitative diffuse nei Comuni aderenti, grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Interno, che per il 2021 ha elargito circa 500.000 euro (per l’esattezza 498.014,84 euro). Al Comune di Lagnasco è stato destinato un importo di 91.000 euro, cui si aggiungerà il sostegno delle fondazioni bancarie per l’acquisto delle attrezzature (frighi, piastre letti) e per sostenere i costi delle utenze.
La struttura di Lagnasco sarà gestita dalla Cooperativa Armonia, come accaduto negli anni scorsi grazie al progetto FAMI Buona terra.
Non mancherà l’aiuto dei mediatori culturali, grazie agli interventi da parte delle associazioni sindacali.
Dal punto di vista sanitario, essendo la struttura nata per affrontare l’emergenza Covid, si procederà con il tampone rapido per i lavoratori contrattualizzati prima dell’ingresso in struttura. I casi positivi saranno avviati in apposite residenze già individuate.