Cuneo – Diversi lettori hanno segnalato, alla redazione de La Guida, le differenze che ci sarebbero tra le diverse zone del parco fluviale. Alcuni ci chiedono: “Ma esiste un parco di serie A e un parco di serie B?”. Perché sembra che alcune aree, come quella nei pressi della casa del fiume, siano sempre più valorizzate con progetti importanti come il parco sensoriale e di altre, ad esempio il tratto che porta ai laghetti di Madonna delle Grazie oppure quello che collega l’area relax, sotto il santuario degli Angeli, alla salita di Cascina Costantino e la zona delle Basse di Stura, ci si sia un po’ dimenticati.
-
Estesa di mezz’ora l’apertura dell’ascensore inclinato, mercoledì 2 luglio chiusura per il collaudo annuale
-
Zoé in Città nel centro storico con spettacoli, incontri, musica e installazioni
-
Fipsas Cuneo ed Estate ragazzi: 10.000 avannotti di trota marmorata per il ripopolamento di Gesso e Stura
di Redazione