Venasca – Il paese (Medaglia d’argento al merito civile) venerdì 24 aprile alle ore 21 ricorda i fatti del 25 aprile. La Pro loco di Venasca, in collaborazione con l’Anpi di Verzuolo, accenderà le fiaccole in due diversi punti del paese: vicino alle ex prigioni (nel cortile della biblioteca di via Morbiducci) e in piazza Martiri della Liberazione, vicino alla lapide di “Bacco”. Un piccolo gruppo di persone leggerà canzoni, storie e ricordi. La Pro loco sottolinea che “mai come quest’anno è importante ricordarsi cosa significa questa giornata, mai come quest’anno è importante ricordare per non dimenticare. Il 25 aprile non è solo anniversario di liberazione. Non c’è pace se perdi chi ami. Liberi di camminare, di parlare, di decidere, di resistere. Liberi di scegliere se dimenticare o ricordare. Liberi, sì, ma non dal dolore”. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Pro loco.
