Acqua, bene comune per chi può pagarla.
Purtroppo molto pochi nel mondo, quasi tutti nella ricca Europa, con più abbondanza per chi ha più soldi o dove se se spreca di meno.
Di qui due classifiche, quella del costo dell’acqua nelle principali città europee e del suo spreco in Italia.
Relativamente a buon mercato il costo al metro cubo nelle città italiane: un euro a Milano, 2 a Roma, 3 a Firenze contro gli oltre 4 euro a Berlino e Amsterdam, 5 e mezzo a Copenhagen.
In Italia, lo spreco d’acqua per dispersione nel sistema degli acquedotti supera il 43%, il nostro Nord-Ovest è quello che spreca di meno con solo (!) il 32,4%, praticamente un terzo dell’acqua disponibile, contro oltre metà (52,3%) nel Sud e nelle isole, dove si suppone che di acqua ci sia meno abbondanza e più bisogno.
Ma quanta acqua dovrà ancora passare sotto i ponti prima che…
