Cuneo – I Finanzieri del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Cuneo e della Tenenza di Fossano hanno intensificato i servizi di controllo economico del territorio, con specifiche attività rivolte al contrasto della commercializzazione di prodotti privi dei dati tecnici e delle istruzioni per l’utilizzo: nel corso di controlli nei confronti di esercenti di nazionalità cinese di Ceva e Savigliano sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 700 prodotti (giocattoli, accessori per la scuola, orologi, accessori di abbigliamento, prodotti per la telefonia, lampadine e oggetti di bigiotteria) privi di qualsiasi informazione, in violazione a quanto disposto dal Codice del consumo.
Agli esercenti sono state contestate, ai sensi dell’art. 12 del citato Codice, sanzioni fino a 50.000 euro. Al termine dell’iter amministrativo, qualora i prodotti sequestrati non saranno regolarizzati, si procederà alla loro distruzione.
