La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 5 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Università ed Europa: un binomio imprescindible

Oggi, lunedì 9 novembre, la presentazione online del progetto “Unita- Universitas montium” e della Conferenza sul Futuro dell’Europa”

La Guida - Università ed Europa: un binomio imprescindible

Cuneo – “Università ed Europa: un binomio imprescindible”. questo il titolo dell’incontro previsto per oggi (lunedì 9 novembre) e dedicato alla presentazione del progetto “Unita- Universitas montium” e della Conferenza sul Futuro dell’Europa”.

Durante l’incontro verrà presentata l’attuale collaborazione del Comune di Cuneo – in qualità di partner associato – con l’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto Erasmus+  “UNITA- Universitas montium”, di cui l’Università è capofila. Questo progetto, che ha preso il via ufficiale il 1 novembre 2020, prevede il coinvolgimento di 5 Università da tutta Europa: Università Savoie Mont Blanc (Chambéry, France), Pau et Pays de l’Adour (Pau, Francia), Saragozza (Spagna), Beira Interior (Covilha, Portogallo) e Vest din (Timisoara, Romania). L’obiettivo di UNITA è il sostegno allo sviluppo di un’identità europea, la promozione dello sviluppo sostenibile dei territori montani periferici e transfrontalieri, del multilinguismo e della diversità delle lingue in Europa.

La giornata sarà l’opportunità per la città di presentarsi ai giovani come sostenitrice di percorsi di formazione internazionali di rilevanza e con una grande vocazione europea. Inoltre, si parlerà della Conferenza del Futuro dell’Europa, il progetto biennale lanciata dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen all’inizio della sua presidenza e che vedrà il coinvolgimento di cittadini di ogni estrazione, i rappresentanti della società civile e le parti interessate a livello europeo, nazionale, regionale e locale nella definizione delle priorità dell’UE. Durante questa giornata si parlerà quindi di formazione, cittadinanza attiva e coinvolgimento dei territori in chiave europea, in dimostrazione al fatto che anche un territorio di provincia può essere parte attiva nella costruzione del futuro dell’Europa.

La conferenza è organizzata dall’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e di Torino, insieme all’Università degli Studi di Torino.

Interverranno il Sindaco di Cuneo, Federico Borgna, il Magnifico Rettore Università Degli Studi di Torino Stefano Geuna, Roberto Santaniello – Consigliere speciale DG COMM Media e Comunicazione, Commissione europea e Alessandro Giordani – Commissione europea – Capo Unità della Direzione generale della Comunicazione.

L’appuntamento è alle 14, si può partecipare cliccando su https://zoom.us/j/94043227752#success 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente