Cuneo – Delle 65 classi del Liceo scientifico e classico Peano Pellico (circa 1.300 studenti) lunedì 14 settembre ne ritorneranno sui banchi solo 60 distribuite tra la sede principale, la succursale di via Schiaparelli e addirittura una nella sala mostre della Provincia di Cuneo. Le altre cinque partiranno con la didattica a distanza per le prime due settimane e poi si alterneranno con altrettanti compagni in attesa di potersi trasferire nella nuova sede di via Massimo d’Azeglio che però non è ancora pronta. Al Liceo non mancano solo aule ma anche i supplenti annuali e diverse cattedre a pochi giorni dall’inizio delle lezioni rimangono scoperte. La lezione sarà tutta in presenza ma sempre in aula, nessun laboratorio per il momento. Educazione fisica per alcuni sarà all’aperto perchè la scuola è ancora in attesa di assegnazione di due palestre (con le tre disponibili si riescono a coprire circa 90 ore di lezione ma ne restano scoperte una cinquantina che, tempo permettendo, verranno svolte all’aperto). Si accederà alla scuola tramite otto varchi (tre da corso Giolitti, tre da via Monte Zovetto, uno da via Quintino Sella e uno da via XX Settembre) e si raggiungerà l’aula secondo un preciso percorso che resterà lo stesso in entrata e in uscita. Nessun intervallo ma solo una breve sosta di dieci minuti per consumare il proprio spuntino seduti al banco.