La lista delle conseguenze disastrose del Coronavirus si allunga sempre più. Sono ben percepibili infatti gli effetti economici e sociali della pandemia, effetti che metteranno in serie e maggiori difficoltà le fasce più deboli delle popolazioni e non solo.
Ma c’è un aspetto meno visibile, insidioso e dalle conseguenze politiche inquietanti che si nasconde fra le pieghe del coronavirus ed è il pericolo che può correre la democrazia. Una preoccupazione che ha spinto, il 25 giugno scorso, 500 personalità politiche, scrittori, premi Nobel, rappresentanti del mondo culturale ed accademico a firmare una lettera aperta in difesa dei diritti fondamanetali e delle libertà civili, puntando il dito contro quei Governi che stanno abusando di poteri speciali per far fronte alla pandemia.
La lettera aperta che ha anche l’obiettivo di sensibilizzare e mobilitare i cittadini al riguardo, è stata pubblicata da International Idea, l’Istituto internazionale per la democrazia e l’assistenza elettorale, basato a Soccolma.
Qui il testo completo della lettera: https://www.idea.int/news-media/multimedia-reports/call-defend-democracy
