Cuneo – Tutti i cittadini che in questi giorni si recano al pronto soccorso non in emergenza dovranno obbligatoriamente transitare per il pre-triage nell’apposita tenda allestita dalla Protezione civile. Il personale sanitario addetto effettuerà, a coloro che necessitano di accedere al pronto soccorso, un primo controllo in modo che eventuali casi sospetti di contagio possano accedere a un percorso differenziato, a tutela delle norme di prevenzione che impediscono la diffusione del virus. Prima di accedere al pronto soccorso si verrà quindi sottoposti alla misurazione della febbre, e non all’attività di screening, e alle domande necessarie a indirizzare il paziente verso il percorso sanitario più appropriato. Oltre a Cuneo, nell’area Asl Cn1 le tende risultano attualmente allestite presso i pronti soccorso di Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Ceva.

-
Ragazzo accusa un malore mentre gioca a calcio ad Alba, esce dalla terapia intensiva dopo una notte
-
Grave in ospedale una bambina di 4 anni, investita da un’auto a Verzuolo
-
Entro il 2050 in Piemonte 300.000 abitanti in meno, età media sempre più alta e risorse a rischio per l’assistenza degli anziani non autosufficienti
di Redazione