Cuneo – Si rafforza l’organico della Questura del capoluogo, dopo anni di stop al turn over nonostante i pensionamenti e dopo periodi di difficoltà in settori fondamentali. Uno di questi ultimi è stato risolto con l’arrivo di Stefania Pierazzi, 55 anni di Grosseto, che ieri (lunedì 10 febbraio) ha preso servizio a Cuneo, dopo il lavoro a Prato e altre importanti esperienze: dirige la Polizia amministrativa sociale e dell’immigrazione (sostituisce Rosanna Minucci, da qualche mese Questore vicario ad Alessandria), quindi affronta tematiche che vanno dall’immigrazione ai passaporti, dalle armi agli esplosivi (ad esempio, per le cave) e a diverse tipologie di licenze. Stefania Pierazzi (nella foto con il Questore Emanuele Ricifari, che ha avuto per lei parole di forte stima e apprezzamento per le competenze e per il lavoro svolto finora) è da 32 anni in Polizia e ha lavorato a lungo alla Polizia postale e sulla materia immigrazione; come braccio operativo del Questore con la “vice” Paola Capozzi, sarà chiamata a sviluppare importanti progetti di riorganizzazione ed efficientamento degli uffici, ad esempio con l’allargamento all’ufficio immigrazione delle esperienze nella prenotazione per i passaporti.
