Cuneo – Lunedì 10 giugno, alle 21 nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco, verrà proposto uno dei capolavori assoluti della storia della musica, la Messa di Requiem in Re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta a causa della morte dell’autore, l’opera fu completata dall’amico e allievo Franz Xaver Süssmayr. Sotto la guida dei docenti Massimo Peiretti (per la parte corale) e Gian Rosario Presutti (per la parte orchestrale), si esibiranno i ragazzi del Conservatorio Ghedini, affiancati da elementi del Coro della Società Corale Città di Cuneo e del Coro polifonico di Boves. Saranno presenti come solisti: il soprano Mika Hatsugi, il contralto Sabrina Pecchenino, il tenore Filippo Pina Castiglioni e il basso Dante Roberto Muro. Il concerto, realizzato con la collaborazione delle diocesi di Cuneo e di Alba e il Festival delle valli 2019, sarà replicato mercoledì 12 giugno alle 21 ad Alba, presso la Chiesa Cattedrale di San Lorenzo Martire e sabato 6 luglio presso la Sacra di San Michele. Ingresso libero.
