La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 13 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

È morto l’ex professore dell’Itis Stefano Maccario

Il funerale viene celebrato oggi, venerdì 12, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Boves

La Guida - È morto l’ex professore dell’Itis Stefano Maccario
Stefano Maccario

Stefano Maccario

Boves – Si svolgono oggi pomeriggio, venerdì 12 alle 15, nella chiesa parrocchiale, i funerali di Stefano Maccario, classe 1952, ingegnere e per molti anni insegnante all’Itis di Cuneo, deceduto giovedì 11 dopo una lunga e dolorosa malattia, scoperta appena era andato in pensione. Maccario è scomparso a poco più di tre mesi dalla mamma Lucia Basso, morta il 28 dicembre scorso all’età di 94 anni. Il papà Giacomo (Giacu), ex reduce della campagna di Russia, era già mancato anni prima. Per molti anni Stefano ha fatto parte del gruppo parrocchiale, partecipava ai campeggi di Saretto, era impegnato come volontario alla casa di riposo. Si era poi laureato al Politecnico di Torino e aveva intrapreso l’attività di insegnante, andando a vivere a Cuneo dopo il matrimonio, ma mantenendo con gli amici di Boves un forte legame. Negli ultimi tempi coadiuvava una figlia nello studio tecnico di Madonna dell’Olmo. Uomo dalle grandi doti professionali e umane, intelligente, gentile e ironico, si faceva voler bene da tutti. Lascia la moglie Silvana, le figlie Claudia e Anna e il fratello Sergio, già dirigente ingegnere del Comune.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente