Cuneo – Il 9 e 10 febbraio sono stati commemorati in provincia di Cuneo, da alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, i morti delle foibe. Uomini e donne, istriani, dalmati e fiumani, che, dal 1943 al 1947, subirono repressioni da parte dei fedelissimi del dittatore Tito. A Cuneo è stata deposta una corona d’alloro sul monumento ai Caduti di Corso Dante. Gli stessi esponenti hanno deposto fiori sotto l’insegna di “Via Vittime delle foibe” a Borgo San Dalmazzo. A Valdieri, all’inizio dell’Infernotto, è stata posta una stele con Crocifisso e una targa. Iniziative simili si sono svolte a Savigliano con l’on. Monica Ciaburro, poi ad Alba, Ceva e Bra.
