
Sul Sentiero delle Grotte di Aisone (foto Giorgio Bernardi)
Aisone – Un pomeriggio dedicato all’archeologia e alla scoperta delle comunità del Neolitico insediate sul territorio alpino. È questa la proposta del Parco Alpi Marittime per sabato 11 agosto. Alle 15 è in programma una passeggiata sul sentiero delle Grotte di Aisone accompagnata da archeologi specializzati, che guideranno i partecipanti lungo un itinerario per conoscere i suggestivi “ripari” della Valle Stura, gli affascinanti siti archeologici dai quali riaffioreranno le tracce della vita quotidiana degli uomini del Neolitico sulle nostre Alpi. Un’uscita per adulti e bambini, i quali potranno anche cimentarsi in pitture rupestri e nella costruzione di manufatti e vasi d’argilla.
L’iniziativa, che si avvale del sostegno dei fondi europei del Progetto Alcostra Tra(ce)s , è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 392-1515228.
Il ritrovo è fissato alle 15 alla Taverna delle Grotte di Aisone. La passeggiata sarà ripetuta domenica 2 settembre.