Boston – Lunedì 16 aprile si è svolta a Boston la 122ª edizione della classica maratona con un tempo da tregenda: freddo, venti trasversali, pioggia. Condizioni che hanno fortemente condizionato i tempi dei podisti: 1.200 su 30.000 sono stati gli atleti soccorsi per il freddo. Ha vinto il giapponese Yucki Kawauchi in 2h15:58″, con quasi 3′ di distacco dal keniano Kirui, primo nel 2017. Nelle donne prima l’americana Desirèeà in 2h39’54”; l’ultima nel 1985. Il cuneese Claudio Ravera, della Dragonero, ha concluso in 2h53’23: ottimo tempo, data l’edizione “epic”, come definita dai giornali: “È stata un’esperienza allucinante”, ha commentato Claudio Ravera. La moglie, Antonella Taricco, e la figlia Priscilla hanno concluso domenica la 5 km, rispettivamente in 21:28 (683ª su 8668) e 22’52”, 14ª di categoria.
