Boves – Musica, arte e giovani. Tre parole che si fondono insieme sabato 9 dicembre alle 21 nella chiesa di Madonna dei Boschi di Boves, dove la mezzosoprano torinese Eleonora Maag, il giovanissimo quartetto vocale Nova Prattica – formatosi al Liceo musicale Ego Bianchi di Cuneo – e il Trio di violoncellisti costituito da Lucia Sacerdoni, Davide Maffolini e Martino Olivero daranno vita ad un programma musicale e artistico innovativo. La serata propone un itinerario musicale variegato: dal violoncello solo, al duo, al trio, al quartetto vocale solo e all’insieme di tutti i componenti; con musica che spazia dall’epoca di Bach fino a musica composta in questo anno solare. Durante l’evento, inoltre, la musica classica incontra il ciclo di affreschi delle storie della Vergine che risale alla metà del XV secolo, il Giudizio universale attribuito al “Maestro di Cigliè” e altri affreschi di epoca ancora più tarda incentivati dai pellegrinaggi.Il programma del concerto prevede: “Laudate Dominum” di Mozart, “Trio” in la minore per tre violoncelli di Cervetto, “Tre espressioni madrigalistiche” di Bettinelli, “Preludio” dalla VI Suite per violoncello solo e “Ich ruf zu dir” Bwv 639 per tre violoncelli, “Stabat Mater” di Galliano, “Duo n 1 op 15” di Dotzauer, “Largo espressivo” dalla Suite per 2 celli op 16 di Popper e “Salve Regina” di Galliano.