Cuneo – Il 23 agosto del 1927, esattamente novant’anni fa, venivano uccisi in America sulla sedia elettrica Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, accusati ingiustamente di rapina. Soltanto cinquant’anni più tardi, al termine di una lunga campagna internazionale a favore della loro riabilitazione, il governatore del Massachusetts Michael Dukakis riconosceva che la loro esecuzione era stata frutto di un processo farsa. Per commemorare l’anniversario della morte dei due anarchici italiani, questa sera (venerdì 25 agosto) alle 21 sarà proiettato il film di Giuliano Montaldo Sacco e Vanzetti presso la Sala polivalente del CDT di Cuneo, in Largo Barale 1.L’iniziativa è organizzata dal Tavolo delle associazioni del Cuneese, dall’associazione “Orizzonti di pace” e dall’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo – depositario dell’intero archivio di Bartolomeo Vanzetti, originario di Villafalletto – che per l’occasione ha dedicato alla vicenda dei due anarchici italiani l’ultimo numero della propria rivista, in distribuzione a partire dai prossimi giorni.
