La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 14 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Donne per la Granda” ad Expoelette 2017

La Guida - “Donne per la Granda” ad Expoelette 2017

Nella suggestiva cornice del Castello di San Giorgio Canavese dal 5 al 7 luglio si è svolto “Expoelette 2017 – Secondo Forum Internazionale delle Donne al Governo della Politica e dell’Economia”. Ai lavori ha presenziato un folto gruppo di donne cuneesi, Consigliere e Socie dell’associazione culturale Donne per la Granda. Mercoledì 5 luglio l’on. Giovanna Tealdi e l’on. Livia Turco hanno ricordato la grande Tina Anselmi, loro collega alla Camera dei Deputati, scomparsa a novembre dello scorso anno. Tina Anselmi è stata la prima donna Ministro in Italia e le sue doti umane e le sue capacità politiche sono state ben evidenziate. Come da programma giovedì 6 luglio hanno portato la loro voce alcune Consigliere, sviluppando il tema: “Donne che lavorano insieme, la testimonianza dell’associazione Donne per la Granda”. La presidente Giovanna Tealdi ha raccontato la storia dell’Associazione, nata nel 2010 e che conta ad oggi 257 Socie residenti in varie località della provincia di Cuneo ed anche in altre zone del Piemonte. Ingrid Brizio, vice presidente vicaria, Anna Messa vice presidente, Raffaella Gramaglia consigliera referente settore sport, Elisa Reviglio consigliera e già vice presidente, hanno spiegato come le aderenti all’associazione siano attive in professioni varie e come tutte diano un prezioso apporto positivo al gruppo, grazie ai loro talenti. Hanno dimostrato che le donne, quando lavorano insieme e fanno rete, possono ottenere grandi risultati. Sono stati ricordati alcuni convegni di successo, organizzati su tematiche varie: “Armenia la responsabilità del silenzio”, “Iran e donne, regime o libertà?”, “La salute delle donne nel terzo millennio”, l’anteprima nazionale del film “Alfonsina y el mar”, la presentazione del saggio “Le donne erediteranno la terra” di Aldo Cazzullo. E’ stata descritta anche la simpatica iniziativa “Mille Donne sul Monviso” alla quale hanno partecipato alcune socie, apponendo sulla vetta la scritta “Donne per la Granda” con la loro firma. Hanno raccontato che essere Socia di Donne per la Granda è servito loro ad avere più fiducia in se stesse, grazie al senso di appartenenza ed al sostegno delle amiche componenti il sodalizio femminile, i cui valori fondanti sono: stima, rispetto ed amicizia.Sono intervenute ai lavori anche la Consigliera Regionale Gianna Gancia e Anna Mantini socie fondatrici di Donne per la Granda. Erano presenti inoltre la tesoriera Maria Antonietta Veglia e l’addetta stampa Debora Cappellino.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente