Cuneo – Un presepe a Pasqua? Non è un’idea balzana e neanche del tutto originale, visto che “nella tradizione esiste… magari non nelle nostre zone, ma in altre parti d’Italia si usa allestire anche un presepe pasquale”, afferma don Paolo Revello, vice parroco di San Paolo. “L’idea è nata da alcuni giovani – prosegue don Paolo -, che si sono chiesti come rivitalizzare il tradizionale presepe artistico meccanico parrocchiale che rimane chiuso per tanti mesi. E così hanno realizzato il presepe pasquale. La base rimane quella del presepe natalizio, sul quale sono state innestate notevoli modifiche. La novità principale consiste nel fatto che non si tratta solo di un qualcosa da guardare, ma è una vera e propria catechesi, che parte dall’ultima cena fino alla Resurrezione. Si tratta di un percorso guidato, con targhette riportanti versi di poesie, o altro, che invitano a riflettere sul messaggio e sul mistero pasquale”.Il presepe pasquale è allestito nel salone parrocchiale di San Paolo (via Beppe Fenoglio 47) ed è visitabile da domenica 9 a domenica 23 aprile dalle 14 alle 20; domenica e festivi dalle 9 alle 23. Per informazioni e per visite fuori orario: don Paolo Revello, tel. 348-4743105.
