Torino – Mercoledì 22 febbraio dalle 14.30 alle 16.30, all’ospedale delle Molinette (ingresso via Genova 3 a sinistra), si terrà la cerimonia di celebrazione per la Medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica ottenuta dall’Aitf (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato). Il distintivo, concesso dal Ministero della Salute, è stato consegnato alcune settimane fa al presidente nazionale Marco Borgogno dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il Direttore Generale della Città della Salute di Torino Gian Paolo Zanetta, congratulandosi per l’importante riconoscimento, ha ringraziato l’Aitf e i suoi volontari per il sostegno agli ospedali di Città della Salute ed ai loro pazienti.Aitf, fondata a Torino nel 1988 per “sostenere moralmente e fornire il necessario aiuto concreto ad adulti e bambini prima durante e dopo il trapianto”, è l’unica Associazione del settore ad avere la sede nazionale a Torino. È presente con altre 15 delegazioni in molte regioni italiane, oltre ad una sezione – Aitf Bimbi- che si occupa dei trapianti pediatrici. Tra i suoi scopi anche la promozione della ricerca, la sensibilizzare dell’opinione pubblica sulla conoscenza consapevole della donazione degli organi e l’impegno per la distribuzione dei nuovi farmaci come alternativa al trapianto. A fondare l’associazione è stato l’ing. Carlo Maffeo (Presidente onorario), operato trent’anni fa a Bruxelles da Mauro Salizzoni. “Il riconoscimento ricevuto – commenta il presidente nazionale, l’ex sindaco di Borgo San Dalmazzo Marco Borgogno – va equamente condiviso con tutti coloro, sanitari e paramedici, che hanno fatto di Torino uno dei Centri più importanti a livello europeo del settore. Senza dimenticare tutti i volontari, passati e presenti, che hanno dedicato il loro tempo sia all’assistenza degli ammalati che alla conduzione dell’Associazione in ogni parte d’Italia.”
