La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 12 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Otto persone arrestate in Granda finiscono in carcere

La Guida - Otto persone arrestate in Granda finiscono in carcere

Cuneo – In due giorni i Carabinieri del comando provinciale hanno arrestato otto pregiudicati, responsabili di vari reati negli anni passati e finiti in carcere o ai domiciliari per scontare condanne. Tra questi, a Fossano è stato arrestato un 24enne della zona su cui pendeva un provvedimento di cattura della Procura della Repubblica di Cuneo per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Il giovane deve scontare tre mesi e venti giorni ai domiciliari; venne fermato per un controllo stradale dai Carabinieri a Paesana nel 2013, mentre guidava la sua auto, e fu trovato positivo all’assunzione di anfetamine e cannabinoidi. A Mondovì è stato arrestato e portato in carcere a Cuneo un 39enne originario di Loano (Savona), colpito da ordine di carcerazione della Procura della Repubblica di Cuneo per tentato omicidio in concorso. Nel settembre 2012 il savonese, con tre complici (tutti finiti in manette, all’epoca), aggredì un 40enne monregalese che stava importunando la sua ex convivente sotto casa di lei. I quattro lo presero a calci e pugni, colpendolo anche con un martello e ferendolo con un grosso coltello; la vittima rimase in prognosi riservata al reparto rianimazione in ospedale per diverso tempo. Per quei fatti l’uomo deve ora scontare tre anni e quattro mesi di reclusione. Sempre a Mondovì i Carabinieri hanno arrestato un 43enne del posto, che deve scontare una pena di un anno e tre mesi per vari reati contro il patrimonio commessi negli anni scorsi in provincia. È stato portato in carcere a Cuneo. Ad Alba, i militari hanno arrestato un 20enne albanese che vive in città, destinatario di un ordine di carcerazione della Procura Generale di Torino per i reati di rapina aggravata e lesioni personali gravi; deve scontare tre anni in carcere, è stato portato ad Asti. Il giovane, con complici suoi connazionali, a marzo 2015 aveva aggredito sotto casa a Canove di Govone, al termine di una giornata di lavoro, un ristoratore albese per sottrargli l’incasso di 5.000 euro; la vittima finì in ospedale in gravi condizioni per le lesioni riportate nell’aggressione. Dopo pochi giorni il gruppo criminale venne sgominato dai Carabinieri di Fossano con l’operazione “Faccia d’angelo”, in cui furono arrestati dieci albanesi per una serie di furti e rapine cruente. Sempre ad Alba è finito in carcere a Quarto d’Asti un 35enne del posto colpito da un ordine di carcerazione del Tribunale di Asti per il reato di evasione. Dovrà scontare sei mesi in carcere. A Bagnasco i militari hanno arrestato un 37enne marocchino colpito da un provvedimento di cattura della Procura Generale di Torino. L’uomo è stato sottoposto all’obbligo di dimora per i reati di rapina e lesioni personali commessi a Torino in zona San Salvario nel 2014 quando, con due complici, rapinò con un coltello un 20enne torinese; aveva anche violato gli obblighi ed era stato denunciato. Ora è in carcere a Cuneo.Infine, a Racconigi, i Carabinieri hanno arrestato un disoccupato 32enne del posto colpito da un ordine di carcerazione della Procura Generale di Torino per furto aggravato commesso nel 2012 a Racconigi (dieci mesi nel carcere di Saluzzo); a Murello, in manette e poi in carcere a Saluzzo è finito un 63enne di Carmagnola, per furto aggravato commesso a Savona alcuni anni fa. Ora dovrà scontare sei mesi di reclusione per quel reato.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente