Cuneo – Stagione di grandi cambiamenti per la Biblioteca dei bambini e dei ragazzi di Cuneo: la struttura chiuderà al pubblico da martedì 28 febbraio per tutto il mese di marzo per permettere le operazioni di trasloco nella nuova sede di Palazzo Santa Croce e la riorganizzazione dei servizi. L’Assessore alla Cultura Alessandro Spedale dichiara: “Stiamo lavorando all’allestimento della nuova sede. C’è ancora molto lavoro da fare, ma siamo fiduciosi che i nostri lettori saranno soddisfatti del risultato e del progetto che sta prendendo forma. Vogliamo anche rassicurare i lettori: le attività per bambini e ragazzi previste nei primi mesi dell’anno sono solo rimandate. Arriverà tutto (spettacoli per bambini, laboratori di lettura e disegno, letture ad alta voce, incontri con l’autore, corsi per adulti) con il mese di aprile. E il calendario di attività andrà avanti fino a metà giugno”. Fino al 25 febbraio compreso la Biblioteca sarà aperta con il consueto orario (martedì-venerdì 14.30-18.30, sabato 8.30-12.30). Sono attivi i servizi di prestito libri e audiovisivi, il rinnovo telefonico, la visione in sede di audiovisivi e la consultazione internet. Le visite per le scuole, su prenotazione, saranno organizzate nella sede attuale fino a venerdì 17 febbraio chiamando il n. 0171 444641, biblioteca@comune.cuneo.it e riprenderanno ad aprile a Palazzo Santa Croce. La Biblioteca del Progetto Adolescenti, gestita dall’Associazione “Amici delle Biblioteche e della Lettura” (Centro di Documentazione Territoriale, largo Barale 1) chiuderà al pubblico il 18 febbraio, per riaprire a Palazzo Santa Croce. Per informazioni: bibliotecaprogettoadolescenti@gmail.com.
