La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 16 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Feste e appuntamenti di fine anno nelle città, nei paesi e nelle valli cuneesi

La Guida - Feste e appuntamenti di fine anno nelle città, nei paesi e nelle valli cuneesi

Cuneo – Tanti appuntamenti in piazza e sulle piste di sci in provincia di Cuneo per salutare il 2016 e festeggiare il 2017.A Cuneo, 13ª edizione per il Capodanno in piazza Europa organizzato dall’associazione culturale All 4U, con il patrocinio ed il contributo del Comune. La serata, con ingresso libero e gratuito, si aprirà alle 23. A scaldare il pubblico ci sarà la band Alpha Project, che proporrà un repertorio di musica dance anni 70, 80 e 90, mentre il palaghiaccio resterà aperto per pattinare sulle note del concerto. Allo scoccare della mezzanotte, calici levati per brindare al nuovo anno, gustando una fetta di panettone, offerta  fino ad esaurimento scorte. E dopo il conto alla rovescia e gli auguri, si riprenderà a suonare e a ballare fino alle due circa. Sempre a Cuneo, tra le proposte, anche il grande concerto di Capodanno al Toselli con l’Orchestra Filarmonica del Piemonte e il Coro lirico Sordello. L’appuntamento è alle 22. Alla Birrovia, dopo mezzanotte, Playboz dj set.Ad Alba, dalle 22, davanti al Duomo, Capodanno in piazza con musica, palloni colorati e giochi di luce, esibizioni di acrobati e circensi, musica con l’Avanzi Band dalle 23 (musica anni ’60, ’70 e ’80), Nutella party, stelle filanti e animazioni. Dalle 18 anche il maxischermo con proiezione delle immagini del 2016. Il 1° gennaio, dalle 17.30, nella chiesa di San Domenico, tradizionale concerto di Capodanno a cura dell’Alba Music Festival con l’orchestra sinfonica di Plovdiv (Bulgaria).Tanti gli appuntamenti in montagna. A Frabosa Soprana fiaccolata con i maestri di sci con arrivo nel centro del paese e distribuzione di panettone e vin brulè. Nella conca di Prato Nevoso sci notturno fino alle ultime ore del 2016, musica dalle 23 con concerti, dj set e fuochi d’artificio offerti dal comprensorio del Mondolè.A Limone il veglione di Capodanno comincia alle 21.30 in piazza del Municipio, con l’esibizione di artisti di strada. Alle 23 entra in scena il dj Manuel Karamori per accompagnare gli spettatori verso il countdown di mezzanotte con un concerto show e una selezione musicale che spazia dal revival alla dance attuale. A seguire dj set fino a notte fonda ed esibizione degli artisti di strada. Nel comprensorio di San Giacomo di Rouburent tradizionale fiaccolata dal Monte Alpet fino a San Giacomo. Dalle 22 ai Cardini musica dal vivo con il gruppo Sciarada. A Entracque spettacolo musicale con la band Dynamite (tributo a James Brown) e fuochi d’artificio. L’appuntamento organizzato da Entracque eventi è per sabato 31 dicembre dalle 23, in piazza Giovanni XXIII per lo spettacolo della band. Musica protagonista anche nella serata del 1° gennaio con Auguri in piazza, festa in musica voluta dai commercianti entracquesi in compagnia delle note occitane dei Descarpentats. In Valle Gesso è in programma anche una passeggiata notturna nel bosco con accompagnamento musicale. Ritrovo in frazione Trinità alle 19.30 (costo partecipazione, cena compresa, 50 euro, tel. 0171978388).A Crissolo, alle 17.30 appuntamento al rifugio Aquila Nera, quota 1885 metri, presso l’arrivo della seggiovia Monviso, discesa con le fiaccole alle 18 con arrivo alla pista di pattinaggio di Crissolo e brindisi con vin brulè (www.monvisoski.it, tel. 329-9190815). A Pontechianale fiaccolata con gli sci a Pra Murel. Musica, vin brulè e danze. In Valle Stura passeggiata notturna fino all’Alpe di Rittana per brindare sulla cima. Partenza dal Chiot Rosa alle 21.30 (informazioni al 349-1268858). Rientro con tappa al rifugio Paraloup.In Valle Grana, il 1° gennaio, alle 7, sulla collina di Montemale la 34ª edizione della Culasiun à la Bunetta, lungo la pista forestale che porta al Castello. Ogni partecipante offrirà qualcosa di avanzato dal cenone di San Silvestro. 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente