Limone Piemonte – Il Capodanno a Limone Piemonte si anima di eventi dal 30 dicembre al 1° gennaio. La tradizionale fiaccolata dei maestri di sci, concerti live e artisti di strada, concerti spirituali e mostre; insomma un calendario ricco di eventi. Si comincia il 30 dicembre, alle 18.30, con la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci, organizzata dalla Riserva Bianca e dalle Sciovie San Secondo, che dalla Telecabina Severino Bottero scenderà lungo la pista Olimpionica, creando uno spettacolare serpentone di luci che terminerà sulle discese del Maneggio. Si continua con la lunga notte di Capodanno animata da concerti live e artisti di strada in piazza del Municipio. L’attesa della mezzanotte, che saluta il 2016, sarà scandita da una grande festa di musica e spettacoli a cura di Radio Number One. L’attesa inizierà alle 18 con la diffusione di musiche e jingle natalizi nelle vie del centro storico. Dalle 21.30 si entrerà nel vivo della serata: numerosi artisti di strada si esibiranno in spettacoli di giocoleria e micromagia, performance acrobatiche, bolle giganti e giochi con il pubblico. Alle 23 entrerà in scena Manuel Karamori che accompagnerà gli spettatori verso il countdown di mezzanotte con un grande concerto-show e una selezione musicale che spazia dal revival alla dance attuale. La piazza diventerà un caleidoscopio di colori grazie ai braccialetti luminosi, anelli led laser e bastoni variopinti in gommapiuma distribuiti durante la serata. A seguire dj set fino a notte fonda ed esibizioni degli artisti di strada che proporranno anche numeri con il fuoco. Per finire i festeggiamenti, il 1° gennaio, alle 17, nella chiesa parrocchiale di San Pietro si terrà il grande concerto spirituale di Capodanno, con l’esibizione all’organo di Fabio Pietro Di Tullio. Per tutto il periodo natalizio, nella sala consiliare del Comune, sarà possibile visitare la mostra “Ghiacci”, con le opere del pittore cuneese Silvio Rosso, curata da Elena Scarrone. L’esposizione è accessibile tutti i giorni dalle 17 alle 19, il sabato e la domenica anche il mattino dalle 10 alle 13. Ingresso libero.
