Dronero – Tempo di premiazioni e bilanci di fine stagione anche per l’asd Dragonero, protagonista di un 2016 ricco di soddisfazioni sia a livello organizzativo che a livello di risultati.Il sodalizio di Dronero si è confermata tra i migliori a livello regionale e nel corso della stagione ha conquistato ben 28 titoli regionali, 6 titoli nazionali e 43 titoli provinciali.I risultati migliori sono arrivati dal settore giovanile, a iniziare dalla qualificazione ai campionati italiani Allievi ottenuta da Gabriele Marenchino nei 100 metri, dalla staffetta 4×100 composta da Marenchino, Amadou Dosso, Luca Flore e Matteo Barberis e da Anna Arnaudo nei 1500 e 3000 metri. A livello individuale gli atleti dell’asd Dragonero sono saliti sul podio di categoria oltre 600 volte su un totale di circa 3000 presenze gara. Tra tutti spicca la partecipazione di Paolo Rovera ai campionati europei di 24 h. Un plauso anche a Umberto Onofrio, vincitore di tre titoli italiani e campione europeo a squadre nei 3000 indoor. Titoli tricolore sono stati vinti anche da Fabio Castellino, Elio Rubis e Daniela Bruno di Clarafon, mentre sul podio nazionale sono saliti Massimo Galfrè nella maratona e nei 10 Km su strada e Paola Ventrella nella maratona. L’atleta con più podi assoluti è stata Eufemia Magro (19 volte) mentre nei podi di categoria spiccano Onofrio (38 volte sul podio con 34 vittorie) e Ninni Sacco Botto (27 podi).In crescita costante anche i giovani partecipanti ai corsi di atletica leggera giovanile che si svolgono al campo di atletica di Cuneo e nelle palestre di Cuneo e di Dronero. A livello organizzativo l’asd Dragonero è stata impegnata nell’organizzazione di diverse gare e manifestazioni sportive. “Ringraziamo – dicono i responsabili del sodalizio – le amministrazioni comunali, la Banca di Caraglio, l’Idrotermica Allegri, il ristorante la Chiocciola di Cuneo, l’Avis di Borgo San Dalmazzo, la Jolly Gel di Caraglio, Basik di Borgo San Dalmazzo e Macro System di Beinette, Fissolo Gru e Alpitec per l’aiuto che ci hanno dato durante l’anno”.
