Cuneo – Una piccola distesa di scarpe rosse per lanciare un messaggio forte e chiaro: basta con la violenza contro le donne, sì a un mondo in cui non si debba più dare continuamente notizia di abusi, stalking, femminicidi. Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche Cuneo si unisce a questa battaglia di civiltà con una serie di iniziative. In via Roma, a pochi passi da piazza Galimberti, si possono vedere le scarpe rosse (nella foto), simbolo di questa campagna di sensibilizzazione, che richiamano la solidarietà a tutte le donne vittime di violenza. Tra le iniziative ancora in programma nel calendario degli eventi dedicati a questo tema, alle 17.30 nel salone d’onore del municipio si parla di “Uomini maltrattanti: affrontiamo il problema”, a cura della Scuola di Pace di Boves, in collaborazione con la Rete antiviolenza, il garante dei detenuti, la Questura, la casa circondariale di Cerialdo, il Comitato pari opportunità del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cuneo, l’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle, la cooperativa sociale Fiordaliso e Il cerchio degli uomini. Alle 21, al Teatro Toselli, “Filo spinato e scarpe rosse”, rappresentazione della continuità storica della violenza sulle donne dalla seconda guerra mondiale a oggi; spettacolo teatrale di Ornella Giordano e Nicole Ninotto, a cura di Telefono Donna (ingresso gratuito).
