Cuneo – Questo 2016 è un anno speciale per la Pgsd Auxilium Cuneo perché festeggia i suoi primi 60 anni di vita. Un traguardo importante per una società sportiva nata, cresciuta e che continua ad operare all’interno dell’oratorio salesiano. Una società che propone attività in più discipline, con ragazzi e ragazze, dai grandi ai piccini, in più federazioni e più enti di promozione sportiva, e che è rimasta completamente in mano al volontariato, a un sempre nutrito gruppo di giovani e adulti che si impegnano a crescere i ragazzi attraverso lo sport. Fu la presidenza della sezione dei giovani dell’oratorio, gli “Effettivi”, che in una riunione del luglio del 1956 decise di fondare un gruppo sportivo che chiamò “Auxilium Cuneo”, seguendo quello che stava succedendo nelle altre case salesiane del Piemonte. Il gruppo aveva lo scopo di accentuare il valore educativo che la pratica dello sport può offrire al ragazzo ed integrare il lavoro di formazione civica e cristiana tipica dell’oratorio. Venne stilato un programma operativo: formazione di una presidenza; coordinamento delle attività sportive; promozione di nuove discipline, prime fra tutte pallavolo, pallacanestro, atletica, tennis e tennis tavolo; valorizzazione delle strutture esistenti in oratorio; autofinanziamento dell’attività sportiva in modo da non gravare più sulle casse dell’oratorio; colori sociali azzurro e giallo. Da allora migliaia di ragazzi e ragazze hanno indossato quelle divise giallo e azzurro. L’Auxilium appartiene alla proposta dell’ambiente salesiano, originale nell’esaltare il valore della corporeità, il senso della festa, l’apertura verso il territorio, l’accoglienza come atteggiamento di fondo, la spontaneità e la vita di gruppo. Con Don Bosco si riafferma la preferenza per la gioventù povera, abbandonata, pericolante, che ha maggior bisogno di essere amata ed evangelizzata e l’ama specialmente nei luoghi di maggiore povertà. I campi e il cortile sono i “luoghi privilegiati di educazione” e qui attraverso lo sport allenatori e dirigenti a fianco dei Salesiani, delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei genitori, ce la mettono tutta per concorrere alla progressiva formazione integrale e sociale dei ragazzi e dei giovani. L’Auxilium oggi con i suoi oltre 400 tesserati, tra squadre di calcio, pallavolo, ping pong e ginnastica ritmica, rimane una società tra le poche a basare interamente il suo intervento in maniera volontaria ed è la più vecchia tra le società sportive della città che ha mantenuto il suo aspetto polisportivo, operando non solo a livello sportivo ma anche sociale. Per festeggiare questo traguardo si terrà una festa domenica 25 settembre in Oratorio con l’inizio dell’anno pastorale, con la messa alle or e 10,30, la foto ricordo di tutti atleti ed ex atleti, dirigenti e allenatori ed ex, il pranzo in palestra alle ore 12,30, e un pomeriggio di festa con la partecipazione alla partita della Prima Categoria di calcio. Un invito dunque a tutti coloro che hanno fatto la storia dell’Auxilium e che sono il presente di una grande società sportiva.
