Cuneo – E’ stata inaugurata ufficialmente ieri, giovedì 14 luglio, la nuova piazza Foro Boario, riqualificata grazie ai fondi del Pisu (Progetto Integrato di Sviluppo Urbano).“Sono contento ed emozionato. Il risultato dei fondi europei è stato trasformare luoghi della città come via Roma e piazza Foro Boario in spazi da vivere e condividere, ed è stata forse la sfida più difficile, ma credo che possiamo dire di averla vinta alla grande – ha sottolineato il sindaco Federico Borgna prima del taglio del nastro. Oggi si chiude idealmente il cerchio dei lavori di riqualificazione del centro storico che hanno caratterizzato questi 4 anni di mandato amministrativo. Restituiamo ai cittadini una parte di città che aveva un grande potenziale, in quest’area abbiamo investito più di 20 milioni di euro, fondi serviti per dare ai cittadini una città più bella, vivibile, in grado di facilitare e migliorare la qualità delle relazioni”.Assente per impegni personali il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, oltre alle istituzioni cittadine era presente all’inaugurazione anche una delegazione francese in città per partecipare a un incontro previsto sui progetti Alcotra Cuneo-Nizza.A margine anche un piccolo momento di contestazione da parte di un rappresentante degli ambulanti, Carlo Cerrina, che, lamentando i problemi causati al mercato e ai negozi dalla mancanza dei posti auto garantiti dalla piazza, ha protestato esponendo un cartello con una richiesta precisa: “Ci date una mano ad ottenere dalla Guardia di Finanza, almeno nei giorni di mercato, l’utilizzo dell’enorme piazzale inutilizzato nella Caserma Cesare Battisti?”.Terminata la cerimonia di inaugurazione, in piazza Foro Boario hanno aperto anche lo Street Food Illuminata (in programma fino al 20 luglio), l’area lounge-relax allestita da Estathé e un’area Kinder+Sport per i più piccoli.
