All’edizione 2016 del torneo 24oredisport CALCIO BALILLA vengono iscritte squadre anche miste. Il torneo si svolge a coppie ed ogni squadra può essere formata da un numero massimo di 3 (tre) giocatori nati dal 2000 in avanti. Non sono ammessi atleti classificati come CATEGORIA A o MASTER tra i tesserati FICB. I giocatori inseriti in distinta gara non possono essere sostituiti da altre persone né prima, né durante le partite. Tutte le partite si giocano all’Oratorio Salesiano Don Bosco di Cuneo, sito in via Gobetti 32, a partire dalle ore 18 di sabato 11 giugno fino alle 18 di domenica 12 giugno 2016. ISCRIZIONI: La quota di partecipazione è fissata a Euro 30/00 per squadra e dovrà essere pagata prima del sorteggio. L’iscrizione al torneo deve essere perfezionata entro le ore 20 del 5 giugno 2016 consegnando il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti, la quota di iscrizione e la distinta giocatori che farà fede per tutta la durata della manifestazione sportiva. Nell’arco del torneo non potranno essere ingaggiati giocatori non presenti nella distinta (anche nel caso in cui dovessero verificarsi infortuni). I giocatori iscritti in distinta dovranno essere in possesso di un documento di identità in corso di validità da esibire, in caso di richiesta, al Comitato Organizzatore per l’accertamento della corretta corrispondenza con l’iscrizione. Qualora, in caso di controllo da parte del Comitato Organizzatore, non vi fosse corrispondenza tra il giocatore e i nominativi indicati in distinta in fase di iscrizione, sarà facoltà esclusiva del Comitato Organizzatore prendere adeguati provvedimenti in merito (esempio perdita a tavolino della gara, penalizzazione in classifica, esclusione dal torneo, ecc.). È possibile iscriversi compilando l’apposito modulo on-line disponibile sul sito www.24oredisport.it. L’iscrizione effettiva verrà notificata solo al momento della consegna del modulo compilato in tutte le sue parti e del versamento della quota di iscrizione al torneo. Nel caso di maltempo, il torneo potrà essere recuperato in data da definirsi, ma le quote di iscrizione non saranno comunque rimborsate anche in caso di rinuncia.Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di valutare gara dopo gara se una squadra è “idonea alla competizione”. In caso contrario sarà facoltà esclusiva del Comitato Organizzatore prendere adeguate decisioni in merito. FORMULA TORNEO: Le squadre iscritte sono divise in gironi all’italiana. Dopo una prima fase di qualificazione si disputerà il tabellone finale per decretare la formazione vincitrice del torneo. Sulla base delle squadre iscritte è facoltà dell’organizzazione stilare dei gironi differenziati tra gli "Open" tesserati ed i non tesserati. Dopo le qualificazioni la griglia ad eliminazione unirà i gironi fino a decretarne i vincitori.Nella fase finale ad eliminazione diretta, a scelta del Comitato Organizzatore, sulla base degli orari e del numero di squadre iscritte e partecipanti, potrà essere adottata la formula “andata e ritorno”.SORTEGGIO: La composizione dei vari gironi avviene tramite un sorteggio multimediale effettuato a partire dalle ore 21 di venerdì 10 giugno, in presenza di un delegato per ogni squadra. REGOLAMENTO TECNICO: La squadra che gioca "in casa" sceglie il campo e si partirà con il servizio dal centro. A palla ferma, dichiarando il VIA, potrà toccare la pallina su una sponda del campo e calciare o seguire palleggiando sulle sponde laterali. – Tutte le infrazioni di gioco saranno punite fermando la partita passando la pallina all’avversario che effettuerà la nuova rimessa dal centro. – Dopo la prima pallina, le seguenti verranno servite da chi subisce il goal. Nel caso uscisse dal calcio balilla o si fermasse in una zona del campo non raggiungibile con gli omini anche nell’area interna la pallina tornerà a chi ha subito l’ultimo goal. – Il gioco consente infiniti tocchi della pallina; i tocchi in attacco sono possibili sia di mediana che di terzini, il passaggio di una stecca e l’altra è possibile passando precedentemente la pallina sulla sponda o al volo senza gancio e trascinata della stecca. – Tutti i tiri o passaggi dovranno essere effettuati con la pallina in movimento. – Non è ammesso toccare la pallina due volte con lo stesso omino o omini della stessa stecca se si tratta di un tiro. – È assolutamente vietato fermarsi durante la partita o levare la pallina dal campo; altresì è vietato sollevare il calcio balilla da terra; per qualsiasi necessità è possibile un time out di un minuto per ogni squadra da sfruttare in qualunque momento dell’incontro.- Il goal che entra ed esce dalla porta è considerato valido. GIOCATE NON AMMESSE: a) Non è consentito il gancio cioè il passaggio della pallina tra un omino e l’altro della stessa stecca. b) Non è consentita la pizzicata cioè trascinare la pallina con lo stesso omino. c) Non è consentito far girare la stecca per 360° per effettuare un tiro o una azione in avanti, comprese le giocate spettacolari. d) Non è consentito anche in un unico tiro far carambolare la pallina tra due omini della stessa stecca. Vale sia in attacco che in difesa. e) Non è consentito il salto della pallina in nessuna parte del campo; anche se involontariamente saltasse una sola stecca il goal non verrebbe convalidato e la pallina tornerebbe a chi ha subito l’ultimo goal. f) Non è consentito fare goal quando la pallina si ferma completamente, quando esce dal campo e tocca i bordi superiori delle stecche, quando si tira senza dichiarare il VIA, quando si battono violentemente le stecche sulle sponde ostacolando l’azione avversaria.g) Non è consentito far girare la stecca o lasciare la stecca anche se involontariamente, tirando o marcando.DURATA: Le partite sono a tempo prestabilito dall’organizzazione del torneo.PUNTEGGIO: Per ogni successo conseguito nella fase preliminare vengono assegnati 3 punti in classifica, nel caso di parità allo scadere del tempo 1 punto per squadra e 0 punti in caso di sconfitta. Nella fase finale la vincitrice della gara avanza nel tabellone finale e conquista il miglior piazzamento in classifica generale.ARBITRAGGIO: Le partite sono auto arbitrate dalle squadre concorrenti. In caso di discussioni o discordie il commissario di campo ha poteri di giudice unico. IN CAMPO: I componenti delle squadre possono scegliere di scendere in campo o in attacco o in difesa. È possibile durante una partita cambiare le posizioni di partenza. È ammessa in ogni gara una sola sostituzione per squadra SOLO nel caso che i componenti della distinta ufficiale presentata all’organizzazione siano tre. La squadra che si presenterà alla gara con un ritardo superiore ai 10 minuti avrà partita persa a tavolino e subirà una penalizzazione di 3 punti.Eventuali spostamenti di orario delle singole gare saranno concordati esclusivamente col referente del torneo, e solo in caso di concomitanza di orario di uno o più giocatori impegnati in altri tornei. PREMIAZIONI: La premiazione si effettua al termine del torneo alla presenza di tutte le squadre partecipanti. Per maggiori informazioni contattare Pier Marabotto al numero 334 6818365 oppure scrivendo a info@24oredisport.it.
