La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 12 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Equitalia: se la truffa viaggia in rete

La Guida - Equitalia: se la truffa viaggia in rete

Cuneo – È Equitalia, il gruppo che esercita la riscossione dei tributi sull’intero territorio nazionale, a lanciare questa volta l’allarme per le truffe che in viaggiano in rete. La società ha diramato in questi giorni una comunicazione nella quale invita l’utenza a prestare estrema attenzione agli avvisi di pagamento che arrivano attraverso la posta elettronica. Numerose sono, infatti, le segnalazioni giunte di e-mail con mittente fatture@gruppoequitalia.it, equitalia@sanzioni.it, servizio@equitalia.it, noreply@equitalia.it, multe@equitalia.online o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file, a utilizzare link esterni o a effettuare pagamenti. Il gruppo, però, è del tutto estraneo a questi invii ed ha accertato attraverso la Polizia Postale che è, invece, in atto una campagna di ‘phishing’, cioè di tentativi di truffa informatica architettati per entrare illecitamente in possesso di informazioni riservate. Equitalia ha presentato querela contro ignoti ed invita i cittadini ad ignorare i messaggi ricevuti, senza scaricare alcun allegato e senza sborsare il denaro richiesto.Gli interessati possono richiedere informazioni al call center di Equitalia al numero verde 800 178 078 o al numero 02-36793679 (secondo piano tariffario). 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente