La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 28 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Franco Bertolino primario della Chirurgia di Savigliano

La Guida - Franco Bertolino primario della Chirurgia di Savigliano

Savigliano – Cinquantanove anni, allievo del professor Lorenzo Capussotti, esperto di chirurgia digestiva, una carriera professionale tutta giocata nelle corsie e nelle sale operatorie dell’ospedale Mauriziano di Torino: è il dottor Franco Bertolino il nuovo direttore della struttura complessa di Chirurgia Generale del nosocomio di Savigliano. Laureato in medicina e chirurgia all’Università di Torino, specializzatosi in chirurgia generale presso l’Università di Milano, nel 1988 Bertolino ha istituito l’ambulatorio di manometria ano-rettale ed esofagea di cui è responsabile e dal 1995 quello di fisiopatologia dell’esofago in collaborazione con i colleghi gastroenterologi. Dal 2008 è responsabile medico del Centro per la cura e la riabilitazione delle stomie dell’ospedale Mauriziano, dal 2010 responsabile del gruppo di chirurgia colo rettale. Il suo campo d’interesse specifico è sempre stata la chirurgia digestiva e in particolare quella colo-rettale e quella laparoscopica, sia per quanto riguarda le patologie neoplastiche sia per le malattie infiammatorie intestinali.Negli ultimi dieci anni ha partecipato come primo o secondo operatore a oltre 2.640 interventi. È autore di numerose pubblicazioni, anche su riviste internazionali.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente