Cuneo – Via Sebastiano Grandis e corso Santorre di Santarosa sono i primi due cantieri che apriranno per il teleriscaldamento per la posa delle tubature. I lavori sono scivolati in avanti dall’11 a lunedì 18 aprile e sarà quella la data ufficiale dell’inizio del grande cantiere del teleriscaldamento tra Cuneo e Agc di Tetto Garetto. I primi due cantieri dunque riguardano via Sebastiano Grandis e vie limitrofe negli isolati compresi tra corso Dante, corso Giovanni Giolitti, corso IV Novembre e corso Nizza e poi corso Santorre di Santarosa e vie limitrofe negli isolati compresi tra via Luigi Negrelli, viale degli Angeli e corso Nizza. I lavori di posa delle tubazioni cercheranno di recare meno fastidio possibile alla città, con cantieri aperti man mano ad isolato e con il sistema “a bruco”: cioè si scava raggiungendo un incrocio e occupandone uno soltanto per volta. Lo scavo viene chiuso prima di continuare all’incrocio successivo. In tutta la prima fase non vengono interessate le grandi arterie, da corso Nizza, a corso Dante, a corso Galileo Ferraris a viale Angeli ma solo le vie interne. Il sistema prevede la chiusura della strada o delle strade, con eventuali deviazioni, per una media di due settimane (ma potrebbe variare a seconda dei sottoservizi che si trovano), lo scavo, la posa delle tubature del teleriscaldamento e poi il ripristino della strada con un’asfaltatura temporanea, per poi, a lavori ultimati, procedere con l’asfaltatura definitiva. Le tubature vengono posate al di sotto di quelle già esistenti.Dettagli dei lavori e dell’avanzamento cantiere su La Guida del 31 marzo.
