Cuneo – Si è aperta a fine gennaio una nuova tornata espositiva della sezione “Le collezioni di noi Cuneesi”, ospitata all’interno del percorso museale del Complesso monumentale di San Francesco. In mostra fino al 28 febbraio una raccolta di piatti e di stoviglie d’epoca, recanti marchi illustri del territorio cuneese. Tra tutti spicca quello della Richard Ginori, società di origine lombarda nata ad inizio Ottocento, che impiantò le proprie radici nel monregalese nel 1897, allorché Felice Musso le cedette la fabbrica di ceramica di famiglia, fondata nel 1811 a Mondovì. Divenuto nel tempo marchio di grande prestigio, la Richard Ginori è stata acquisita nel 2013 dal gruppo Gucci. La collezione in mostra è stata realizzata nel corso di un’intera esistenza da una donna della provincia cuneese insieme al marito, operaio ceramista alla Richard Ginori. Essa comprende sia oggetti d’uso quotidiano sia servizi “del giorno di festa”, impreziositi dalla tesa lucente realizzata per immersione nell’oro zecchino. La visita alla sezione è compresa nel costo del biglietto d’ingresso al Museo ed è possibile negli orari di apertura dello stesso (dal martedì alla domenica dalle 150,30 alle 18,30; chiuso il lunedì).
