Coldiretti Cuneo e Campagna Amica per “Spazzamondo 2024” Passeggiata ecologica, sabato 25 maggio, preceduta da uno spuntino e con omaggio finale... di Elisabetta Lerda
Nella Granda un’impresa agricola su quattro è guidata da donne Secondo un'indagine di Coldiretti Cuneo, elaborata sui dati 2023 della Camera di Commercio, in provi... di Redazione
I formaggi ovicaprini si raccontano e si gustano a Bee Incontro-degustazione domenica 19 novembre a Villanova Mondovì... di Redazione
Coldiretti Cuneo a Scrittorincittà L'associazione porterà avanti la sua campagna di sensibilizzazione sui rischi dei cibi sintetici... di Redazione
In Granda 10.000 lavoratori stranieri assunti ogni anno dalle aziende agricole Dalla Coldiretti Cuneo l'appello ad una gestione più efficiente dei flussi ... di Redazione
Solidarietà alla comunità marocchina dalla Coldiretti Cuneo Cuneo – Solidarietà dalla Coldiretti Cuneo al popolo marocchino in queste ore di lutto e dolo... di Redazione
Lupi, il maggior numero di branchi nel nord Italia è nel Cuneese La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per decidere di modificare lo status di ... di Redazione
Grandinata nel Roero e nelle Langhe, inzia la conta dei danni Nel pomeriggio di giovedì 6 luglio l'ennesimo fenomeno atmosferico estremo, che a macchia di leopar... di Elisabetta Lerda
Continua la lotta alla cimice asiatica con gli insetti antagonisti Oltre 20 i Comuni coinvolti nelle aree del Monregalese, Cebano, Fossanese, Saluzzese, Albese e Braid... di Redazione
Agricoltori cuneesi a fianco delle aziende alluvionate dell’Emilia Nel fine settimana una delegazione di imprenditori di Cuneo sarà a Roma per partecipare al "World M... di Redazione
Consumo del suolo, in Piemonte la Granda seconda solo a Torino Coldiretti Cuneo: "Occorre lavorare sulle infrastrutture e sull'innovazione"... di Redazione
Frutticoltura della Granda in grave difficoltà Dimezzato il raccolto delle ciliegie; previsto un crollo dell'80% nella produzione di pere... di Elisabetta Lerda
E’ Monregalese-Cebano il primo distretto del ciboo ad indirizzo biologico del Piemonte Costituito da Terramica e riconosciuto dalla Regione Piemonte, vi aderiscono oltre 100 aziende bio, ... di Redazione
Servono 10.000 lavoratori nei campi della Granda Coldiretti Cuneo chiede un nuovo Decreto Flussi per rispondere al fabbisogno di manodopera. Servono ... di Monica Arnaudo
Giornata internazionale della terra: oasi verdi in città e orti familiari Gli obiettivi di Coldiretti Cuneo per un investimento sul futuro e un’opportunità di educazione a...