“Ricordare non è solo un dovere, è un impegno per il futuro” è così che Lea Gariazzo si mette a raccontare la propria vita e l’autrice raccoglie la testimonianza dei momenti più significativi. Tra questi il più importante è certamente l’adesione alla Resistenza col nome di battaglia Katia “in omaggio alla Russia”. A questo momento le parole di Lea si rifanno continuamente alla ricerca di valori e ideali che possono dare un senso alla vita. “Figura indipendente e anticonformista”, considera il suo primo lavoro in fabbrica come un’esperienza di vita. Poi la lotta partigiana e infine l’impegno a tramandare gli ideali di libertà.
Cento anni di Resistenza. La vita di Lea
di Maria Gabriella Asparaggio
Editrice Primalpe
euro 15