La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 20 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Al Colle dell’Assietta oggi, domenica 20, la rievocazione storica della battaglia tra sabaudi, francesi e spagnoli

La "Festa del Piemonte" celebra la vittoria del Regno di Sardegna sull'armata franco-spagnola, combattuta nel 1747 sul Colle torinese

Colle dell'Assietta

La Guida - Al Colle dell’Assietta oggi, domenica 20, la rievocazione storica della battaglia tra sabaudi, francesi e spagnoli

Oggi, domenica 20 luglio, al Colle dell’Assietta, situato tra l’alta Val di Susa e l’alta Val Chisone, ci sarà la rievocazione storica della battaglia del 1747. Si tratta della cosiddetta “Festa del Piemonte” voluta dalla Regione Piemonte e sancita con la legge del Consiglio regionale tre anni fa.

Il programma della giornata: alle 9.45 l’alzabandiera, seguirà la Santa Messa in piemontese e la commemorazione dei caduti all’obelisco. La rievocazione della battaglia sarà alle 11.45, a cura di vari gruppi storici, fra cui il Pietro Micca e il Coordinamento rievocazioni storiche 1600-1700. Nel pomeriggio canti e balli folcloristici con la Filarmonica di Cavour e il Coro Alpino Rivoli. Seguirà, alle 15 la presentazione del volume La Battaglia dell’Assietta e la campagna militare alpina del 1747 e alle 17 l’ammainabandiera.

Al Colle dell’Assietta nel 1747 combatterono, da una parte l’esercito piemontese del Regno di Sardegna, dall’altra l’armata di francesi e spagnoli. La prima si stava difendendo dal tentativo della seconda di invasione, organizzata per assediare il forte sabaudo di Exilles e indirettamente colpire anche l’Austria, alleata dei sabaudi.

L’esito della battaglia fu sostanzialmente una vittoria dei sabaudi, perché i francesi di fatto si ritirarono e persero 4984 uomini tra morti, feriti, prigionieri e dispersi, mentre le forze piemontesi persero circa 200 uomini.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente