“L’obiettivo è stato raggiunto – ci ha dichiarato Eleonora -, non solo per la nostra gestione, ma per il paese e per la Valle. Direi che i nostri viaggiatori… temporanei continuano a sceglierci, pur rinnovandosi continuamente, come accaduto soprattutto negli ultimi due anni: abbiamo avuto e continuiamo ad avere ad ogni weekend tantissimi ospiti ‘nuovi’, che accanto agli storici amici provenienti da Liguria e Lombardia, oggi arrivano dal lontano Veneto. Due dati li accumunano: la loro inarrestabile crescita numerica ed il loro entusiasmo per l’accoglienza ricevuta e le bellezze della nostra Valle. Per noi sono stati 10 anni di investimento e di ricerca di miglioramento, grazie a che alle realtà private del territorio. Le cose sulle quali continuiamo a credere è lottare sono la pulizia dei sentieri, per renderli camminabili, puliti e segnalati tutto l’anno, cui non smettiamo di chiedere aiuto alle Amministrazioni comunali. Che dire ancora? La nostra convenzione scadenza fra otto anni: chissà cosa ci riserverà il futuro e chissà se trascorso questi otto anni altri ne verranno. Di certo, dopo 10 anni, l’entusiasmo continua ad essere il nostro miglior compagno di viaggio!”.
“L’obiettivo è stato raggiunto – ci ha dichiarato Eleonora -, non solo per la nostra gestione, ma per il paese e per la Valle. Direi che i nostri viaggiatori… temporanei continuano a sceglierci, pur rinnovandosi continuamente, come accaduto soprattutto negli ultimi due anni: abbiamo avuto e continuiamo ad avere ad ogni weekend tantissimi ospiti ‘nuovi’, che accanto agli storici amici provenienti da Liguria e Lombardia, oggi arrivano dal lontano Veneto. Due dati li accumunano: la loro inarrestabile crescita numerica ed il loro entusiasmo per l’accoglienza ricevuta e le bellezze della nostra Valle. Per noi sono stati 10 anni di investimento e di ricerca di miglioramento, grazie a che alle realtà private del territorio. Le cose sulle quali continuiamo a credere è lottare sono la pulizia dei sentieri, per renderli camminabili, puliti e segnalati tutto l’anno, cui non smettiamo di chiedere aiuto alle Amministrazioni comunali. Che dire ancora? La nostra convenzione scadenza fra otto anni: chissà cosa ci riserverà il futuro e chissà se trascorso questi otto anni altri ne verranno. Di certo, dopo 10 anni, l’entusiasmo continua ad essere il nostro miglior compagno di viaggio!”.
-
Niente blocco ai diesel Euro 5 a Cuneo e Alba: lo stop rinviato di un anno e limitato solo alle grandi città
-
Quelle corse dei treni Cuneo-Torino soppresse nel periodo Covid e mai riattivate
-
Dall’Alaska alla Terra del Fuoco in Harley Davidson per le cure palliative ai bambini, nel ricordo della piccola Greta