Racconigi – Domani (lunedì 12 dicembre) alle 10 presso l’azienda suinicola Bonetto si terrà la dimostrazione del progetto FiReZof. Si tratta di un impianto che separa meccanicamente i liquami suini, per poi acidificarli nell’ottica di un riutilizzo agricolo o di uno smaltimento più sostenibile. Il gruppo meccanica Disafa illustrerà la struttura. Alle 14 presso l’azienda frutticola Fratelli Pansa di Lagnasco si procederà a una dimostrazione della distribuzione del fertilizzante organico sui frutteti. Il progetto è realizzato dall’Università degli Studi di Torino (dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari), con il contributo della Fondazione CRC, in collaborazione con Confagricoltura Cuneo, Inamoter e AOP Piemonte. Per iscriversi alla giornata dimostrativa compilare il modulo online all’indirizzo https://forms.gle/BJwSuzfXncec4R5z5.
